In occasione del ‘Giorno del Ricordo’, la ricorrenza che il Parlamento Italiano ha istituito il 10 febbraio di Giovedì 20 Febbraio, ore 15.30, Villa Vogel, sala Tosca Bucarelli “Le foibe e il confine orientale: una tragedia del XX secolo. Percorsi di conoscenza” Interverranno: Cosa è un cookie Un cookie è un file di testo che un sito web salva sul browser del computer dell’utente. Solitamente i cookie consentono di memorizzare le preferenze espresse dall’utente in modo da non doverle reinserire successivamente. Il browser salva l’informazione e la ritrasmette al server del sito nel momento in cui l’utente visita nuovamente quel sito web. Uso dei cookies Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Grazie a Silvia Cappelli della Sezione ANPI "Enrico Rigacci" è possibile rivedere e scaricare gli interventi tenuti all'incontro dibattito del 14 febbraio 2015 alla Biblioteca delle Oblate "Italiani e Jugoslavi storie di culture, politiche, conflitti" e del secondo incontro "L'esodo dei giuliano-dalmati. Partire, arrivare, ricordare" tenuto il sabato successivo, 21 febbraio, alla sala delle Leopoldine. La pagina della sezione ANPI "Enrico Rigacci" dedicata ai convegni - I video
Silva Rusich, figlia di Sergio, e la sezione ANPI Isolotto-Circolo Sergio Rusich prendono posizione sull'intervento di Claudia Cernigoi dal titolo "Strategia della tensione in Istria: la strage di Vergarolla" visibile sul sito www.diecifebbraio.info |